(VIP) Salviamo il lievito madre della regina Margherita!
PASSIONI
Passione per luoghi leggendari e ricchi di storia, immersi nella natura, dove fare una esperienza diretta di cucina del pane secondo le antiche tradizioni e concludendo nell’antico mulino con una grande tavola imbandita a festa.
CHI CERCHIAMO
Famiglie, turisti, business traveller italiani e stranieri, capaci di andare in bicicletta, amanti della natura desiderosi di sperimentare l’antica arte della panificazione brianzola e degustare antiche tradizioni alimentari.
Location
Luogo di incontro: Corte d'onore della Reggia di Monza presso la Fontana- MONZA (LOMBARDIA)
Orario: 10:00 - 14:30
Spostamenti: In bicicletta
Durata: 4h 30m
Lingua: italiano, inglese, tedesco
PROGRAMMA
- Consegna della spiga magica
- Noleggio biciclette per escursione nel parco del Re
- Veloce rinfresco ristoratore al mulino del Re
- Lezione pratica di panificazione tenuta dal maestro fornaio
- Visita al mulino e dimostrazione della macina mentre il pane cuoce nel forno
- Preparazione comunitaria della tavola a festa
- Picnic “regale” con prodotti tipici della Brianza
- Consegna di attestato di partecipazione e di un campione del “lievito madre” da conservare e utilizzare al ritorno del turista alla propria casa
- Rientro e riconsegna delle biciclette
- Saluti di rito e arrivederci
- Foto e video potranno essere condivise nella piattaforma social messa a disposizione dalla organizzazione Artès
NOTA BENE:
Chi è interessato potrà visitare in autonomia l’interno della Reggia di Monza [il prezzo del tour non comprende i relativi costi]
LA QUOTA COMPRENDE:
il costo di noleggio della bicicletta, l’escursione natura nel parco, la lezione di cucina del pane, l’intrattenimento nel vecchio mulino, il pranzo all’aperto
LA QUOTA NON COMPRENDE:
TUTTO CIÒ CHE NON È ESPLICITAMENTE INCLUSO